Pannelli Rivitalizzati - Intecno | Soluzioni Sopraelevati

Vai ai contenuti
Pavimento sopraelevato
I Pannelli Rivitalizzati
Pannelli Rivitalizzati e l'Economia Circolare nei Pavimenti Sopraelevati       

I pannelli in solfato di calcio Rivitalizzati rappresentano una soluzione all'avanguardia e sostenibile per le pavimentazioni sopraelevate. Si tratta di pannelli modulari in solfato di calcio ad alta densità, realizzati attraverso un innovativo processo di ricondizionamento. Questo procedimento prevede la rimozione degli strati superficiali usurati e il recupero delle parti ancora funzionali, restituendo così una nuova vita al pannello e alle sue proprietà strutturali. Questi pannelli possono essere utilizzati come base strutturale per nuove finiture o per applicazioni superiori come gres porcellanato incollato o autoposante. Derivano da materiale riciclato al 100%, offrendo un contributo significativo alla certificazione LEED degli edifici, favorendo una progettazione più sostenibile.

L’ Economia Circolare nei Pavimenti Sopraelevati
L’economia circolare trova un’applicazione diretta nel settore dei pavimenti sopraelevati, dove gli elementi amovibili permettono di rimuovere e recuperare i materiali senza demolizioni invasive. Questo consente di recuperare componenti ancora funzionali, riducendo al minimo gli sprechi. Il principio di economia circolare promuove un ciclo di vita sostenibile per i materiali, riducendo il consumo di risorse naturali e i costi ambientali ed economici legati alla produzione di nuovi manufatti.

Le 3 "R" dell’Economia Circolare:
1. Ridurre il consumo di materie prime e la produzione di rifiuti.
2. Riutilizzare i materiali esistenti ancora in buono stato.
3. Riciclare i materiali usati per dar loro una nuova vita e funzione.

Caratteristiche dei Pannelli Rivitalizzati:
- Materiali riciclati: i pannelli rigenerati, composti da solfato di calcio, vengono trattati per ripristinare le loro caratteristiche strutturali originarie, garantendo prestazioni elevate.
- Compatibilità: i pannelli rigenerati sono compatibili con i sistemi sopraelevati esistenti e possono essere installati in nuovi progetti, garantendo versatilità e praticità.

Vantaggi dei Pannelli Rivitalizzati:
1. Sostenibilità ambientale: il riutilizzo dei materiali riduce lo smaltimento e la necessità di produrre nuovi pannelli, diminuendo l'impatto ambientale.
2. Convenienza economica: i pannelli Rivitalizzati offrono un’alternativa più economica rispetto a quelli nuovi, senza compromettere le prestazioni.
3. Tempi di consegna ridotti: spesso disponibili più rapidamente, facilitano la pianificazione e i tempi di esecuzione del progetto.
4. Qualità e prestazioni garantite: i processi di rigenerazione assicurano che i pannelli mantengano caratteristiche tecniche come la resistenza al carico, all'umidità e buone prestazioni acustiche.

Il Processo di Rivitalizzazione
Tutti i materiali selezionati vengono sottoposti a un rigoroso controllo di qualità. Dopo un’attenta analisi e bonifica, i pannelli recuperati vengono reimmessi nel ciclo produttivo, garantendo un prodotto finale tecnicamente affidabile e di alta qualità. Assicuriamo la conformità alle specifiche tecniche e alle prestazioni richieste, offrendo una soluzione ideale per progetti di ristrutturazione o nuove installazioni che vogliano adottare un approccio ecologico senza sacrificare la qualità.


Pannello Rivitalizzato  PAS 30 R




Finitura superiore : Gres porcellanato
Finitura inferiore : Alluminio spessore 0,05 mm
Descrizione: Pannello in Solfato di Calcio rivitalizzati monostrato ad alta densita’ ,1600 Kg/mc, spessore 30 mm, costituito da gesso e fibre organiche di cellulosa, bordatura perimetrale in ABS.




I dati sono indicativi e ci riserviamo di poterli modificare in qualsiasi momento senza preavviso.

Torna ai contenuti